WordPress: La risposta non è una risposta JSON valida
WordPress, piattaforma utilizzata a livello mondiale per la sua semplicità ed estendibilità, porta con se anche varie problematiche quando si va a cambiare dominio o a migrare verso nuovi hosting. Oggi parliamo dell’errore che potrebbe palesarsi quando il sito viene spostato in modo non comune.
Messaggio di errore “La risposta non è una risposta JSON valida”
Questo messaggio di errore, come detto, viene alla luce quando è stato fatto un cambio di dominio o una migrazione maldestra. La cosa positive è che risolvere il problema, nonostante non ci sia una gran documentazione online, è qualcosa di molto semplice.
Questo errore solitamente viene alla luce quando si cerca di salvare un articolo, pagine o media. Il salvataggio, facendo un check in modalità asincrona, interroga il file ajax.php di WordPress e si aspetta come responso una risposta di tipo JSON. Se si è cambiato il dominio del sito web, magari spostandolo da una cartella ad un’altra, è possibile che la chiamata asincrona non abbia l’indirizzo corretto per ottenere un file JSON. Come risolvere quindi?
La soluzione più veloce è quella di ricreare i permalink. Dovrebbe essere sufficiente recarsi in Impostazioni > Permalink
e quindi procedere a fondo pagina a ricrearli cliccando sul pulsante Salva le modifiche.
A questo punto, aprite una pagina o un articolo, provate ad aggiornare e il problema dovrebbe essere risolto.
Worpress: Forzare il cambio di URL per risolvere l’errore “Risposta JSON non valida”
Qualora ancora non riusciste a risolvere il problema, potrebbe essere utile seguire la guida di WordPress per cambiare gli URL in tutto il database.
Nello specifico questa guida, è il riferimento per le migrazioni di dominio.
Per fare un sunto veloce, è possibile forzare l’aggiornamento del dominio e la lettura da database.
Vi basterà aprire il file functions.php presente nel vostro tema e inserire, all’inizio del file le seguenti righe:
define( 'WP_HOME', 'http://tuosito.com' ); define( 'WP_SITEURL', 'http://tuosito.com' );
Ovviamente dovrete sostituire “http://tuosito.com” con il vostro indirizzo web.
A questo punto potete aggiornare la pagina e ritentare il salvataggio di un articolo o una pagina.
Se avete fatto tutti i passaggi correttamente dovreste aver risolto il problema!
Hai ancora bisogno di aiuto?
Puoi scrivere qui sotto nei commenti oppure contattarmi direttamente per una consulenza!
Per farlo utilizza la pagina Contatti.
Cosa ne pensi dell'articolo? Commenta qui sotto!