Blog

Caricare o importare i Google Fonts dal proprio hosting (self hosted)

A seguito della sentenza Schrems II della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, l’uso dei Google Fonts rende non conforme al GDPR quei siti che lo utilizzano. Nello specifico, se siete un’ente pubblico o un’associazione probabilmente avrete ricevuto email di notifica dal gruppo di Hacker etici capitanati da Fabio Pietrosanti. Sembra infatti che i dati che vengono inviati quando si incorpora…

Leggi tutto

WordPress: uno shortcode per gestire le traduzioni di WPML

WordPress e multilingua non sono mai “andati a braccetto”  diversamente ad esempio di Drupal. Questo però non significa che il CMS più utilizzato al mondo (WordPress) non abbia la possibilità di trasformare il proprio sito in versione multilingua. Vediamo come fare. WordPress Multilingua con WPML Per trasformare WordPress in versione multilingua ci sono tanti modi, quasi tutti plugin. Tra questi il…

Leggi tutto

NextJS: getStaticProps e numero limitato di richieste

Qualche articolo fa ho parlato di Laravel e come modificare il suo limite di richieste. Come ho detto proprio in quell’articolo, lavorando ad un progetto che mixa Laravel per il backend e NextJS per il Frontend mi sono nuovamente imbattuto nella problematica del RateLimit e dell’annoso errore 429: Too many request. Visto che non è apprezzabile caricare il server di…

Leggi tutto